Qualcosa su di me

BIOGRAPHY

PRONTO PER IL PROSSIMO STEP

Parole d’ordine: formazione continua e crescita 

QUELLO CHE POSSO OFFRIRTI

La mia esperienza nel mondo degli eventi e dell’arte, del marketing e della comunicazione.

Sono Cristian Moncada, un professionista e attivista culturale originario di Agrigento, impegnato nella valorizzazione del mio territorio attraverso la comunicazione, gli eventi e il coinvolgimento della comunità. Dopo la laurea a Milano, ho iniziato a collaborare con artisti e personalità del mondo della cultura. Nel 2009 ho avuto l’opportunità di lavorare con Marcelo Burlon, e l’anno successivo sono stato al fianco di Vittorio Sgarbi a Salemi, dove ho avuto un primo impatto con l’organizzazione di eventi di grande rilevanza culturale.

Sempre in Sicilia, mi sono immerso nell’organizzazione di eventi e festival con l’Associazione MAC, dedicandomi a produzioni musicali e progetti culturali. Alcuni altri momenti significativi di questa fase sono stati le partecipazioni al Blues & Wine Festival, un evento che ha unito la musica con la cultura enogastronomica locale, e con Antonio Presti a Catania, noto promotore dell’arte e della bellezza siciliana.

Nel 2015 ho fondato City of the Temples, un network che riunisce operatori culturali e istituzionali attivi attorno alla Valle dei Templi. Questo progetto ha avuto lo scopo di rafforzare il legame tra cultura e turismo, creando una rete di collaborazione tra luoghi emblematici come la Kolymbethra del FAI, Coopculture, la Curia, Farm Cultural Park e tantissime altre associazioni territoriali, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il nostro straordinario patrimonio storico artisco.

Negli ultimi anni mi sono dedicato anche al marketing turistico e all’ospitalità. Nel 2017 ho avviato un luxury B&B ad Agrigento, unendo l’ospitalità di alta qualità alla promozione del nostro territorio. Inoltre, ho sviluppato una rete di case vacanza a Linosa e collaborato con un tour operator a Lampedusa per migliorare l’esperienza turistica nell’isola.

Nel 2021 ho ricoperto il ruolo di consulente esperto per la comunicazione del dipartimento della Pesca della Regione Sicilia, un’esperienza che mi ha permesso di contribuire a progetti legati alla sostenibilità e alla valorizzazione delle risorse naturali locali.

Dal 2022, ho curato gli eventi del Beach Club Cala Manbrù a Siculiana, ricoprendo il ruolo di direttore artistico, ospitando i migliori artisti del panorama siciliano e internazionale e attirando persone da tutta la Sicilia.

Da fine 2023 ho lavorato come producer per diverse agenzie come OneShot e Mad House, a Milano, Sanremo e altre località italiane, con un focus su progetti innovativi che uniscono creatività, cultura e marketing e lavorando per aziende come Burger King, Hogan, Carrera-Ducati, Sole24h, e altri.

Il mio impegno è sempre stato rivolto a creare sinergie tra la cultura, il turismo e le comunità locali, promuovendo un modello di sviluppo che valorizzi il nostro patrimonio e contribuisca al benessere collettivo.